Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Il cane di Falcone
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lin Bookstore
12,00 € + 5,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,70 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lin Bookstore
12,00 € + 5,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,70 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il cane di Falcone - Dario Levantino - copertina
Chiudi
cane di Falcone

Descrizione

La storia di un'amicizia speciale tra un cane randagio e il magistrato palermitano. Un romanzo edificante sul valore del coraggio e la forza delle idee che sopravvivono alla morte. Un libro sulla mafia e la figura di Falcone, viste però con gli occhi di un cane.

«"Il cane di Falcone" è un libro in cui la mafia è raccontata in modo originale e mai retorico. L'autore dà al lettore le chiavi per capire una realtà complessa senza mai essere didascalico. E ci insegna che affrontare i propri mostri e sconfiggerli è molto più facile di ciò che temiamo»Maria Falcone


Un cucciolo orfano di madre viene raccolto e accudito da un uomo. Quell'uomo è Giovanni Falcone, magistrato impegnato a contrastare la mafia nella Palermo insanguinata degli anni Ottanta. Uccio, più volte scampato alla morte, ha maturato un senso di giustizia che lo spinge a impegnarsi contro la malavita. Ma una notte, mentre si esercita ad affinare il suo latrato, da un palazzo lì vicino scende Giovanni Falcone, che lo accarezza e che, malgrado non possa portarlo a casa, lo accoglie amorevolmente nell'atrio del tribunale di Palermo, dove opera con il suo pool antimafia. Da quel momento, mentre si susseguono i tristi delitti di mafia, tra cane e padrone si instaura un'intensa amicizia, che verrà stroncata solo dal brutale omicidio del magistrato. Alla fine, vecchio e con le ultime forze, Uccio prende dimora nell'atrio del tribunale di Palermo per vegliare la statua del giudice presa di mira dai teppisti, mettendo in atto così la lezione più importante appresa da Falcone: il coraggio. Nel trentennale della strage di Capaci, un racconto commovente e delicato che, con leggerezza e senza toni retorici, affronta un tema difficile e una delle pagine più buie della nostra Storia dimostrando che l'amore e il senso di giustizia possono trionfare su qualsiasi forma di violenza e sopraffazione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 aprile 2022
180 p., Brossura
9791259672018

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anto
Recensioni: 5/5

Il protagonista di questo romanzo è un cane di mánnara, cioè un cane pastore, che, rimasto orfano a causa delle bastonate inflitte alla mamma da un essere viscido e brutale, finisce a Palermo in via Notarbartolo. Il cucciolo, che ha dovuto imparare molto presto le leggi della sopravvivenza del cane randagio, comincia a ululare nel silenzio della notte, disturbando non poco chi deve dormire. Ma quell'ululato, così fastidioso per molti, attira l'attenzione del giudice Falcone, il quale decide di prendersene cura e di accoglierlo nel cortile del Tribunale di Palermo. Uccio si ambienta subito e tra cane e padrone si crea all'istante un legame indissolubile, che solo l'attentato di Capaci del 23 maggio 1992 spezzerà. Questo romanzo è una delizia, un libro che tutti, soprattutto i più giovani dovrebbero leggere! L'autore, Dario Levantino, sceglie di affidare a Uccio la narrazione degli eventi e la sua voce narrante accompagna il lettore dalla prima all'ultima pagina, mentre la relazione tra i due coprotagonisti cresce ed evolve, la conoscenza di Cosa Nostra del giudice, e di conseguenza di Uccio, si fa più profonda e la convivenza con la paura segna il confine tra coraggio e codardia. Questo libro non parla solo di mafia, ma fornisce spunti di riflessione sul rapporto uomo-animale, su quello padre-figlio e su quello di coppia, nonché sulla violenza gratuita, sull'ipocrisia, la perdita, la vecchiaia e la solitudine. Capitoli brevi, dialoghi esilaranti, tanta tenerezza e malinconia ben mixate per ottenere un prodotto originale e di qualità.

Leggi di più Leggi di meno
Kraken_libri
Recensioni: 5/5
Un libro per non dimenticare

Forse una cosa che sanno in pochi è che sono Siciliana. Amo la mia terra, ogni pietra o mattone, ogni albero, ogni fiume. Non mi vergogno quando ascolto la storia di Falcone e di tutti questi eroi che hanno lottano per combattere il male, perché il siciliani non sono i mafiosi. I mafiosi sono ovunque, non sono solo in Sicilia, il male alberga ovunque ma si cela agli occhi. La Sicilia non è ignoranza, omertà, droga, violenza.. la Sicilia è amore, cultura, amicizia e ospitalità. Questo libro mi ha fatto piangere tanto perché ha raccontato come la mia amata terra è stato luogo di tale abominio ma coloro che l hanno commesso non sono Siciliani, non sono italiani o di altra nazionalità... I mafiosi sono il male, sono la cattiveria, l oppressione e tutte le cose più oscure che possano esistere nel cuore di un uomo. Sono felice di avere scoperto i retroscena sulla lotta contro la mafia portata avanti da Falcone e da altri, scoprire come lo Stato, i magistrati e i giornali che tanto lo osannavano in un attimo per dicerie l hanno trasformato in un traditore. Ha fatto male scoprirlo, ha fatto male sentire il dolore dell'abbandono,ha fatto male sentire rabbia per l'ingiustizia ma fa più male scoprire che la verità viene infiocchettata nelle scuole. Spero di cuore che questo libro venga letto da tanti e che si sappia che Giovanni Falcone è morto mentre lottava per una libertà che questa società, questo Stato .. riteneva scomoda ottenere!

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 5/5
Un romanzo fresco e originale

Reputo geniale e innovativa l'idea di far parlare un cane per affrontare temi così delicati e renderli vicini ai più piccoli. Uccio, dalla sua privilegiata prospettiva, racconta la mafia, le sue lotte, le vittorie della giustizia e le sue perdite in maniera chiara e precisa. Ma Uccio è tanto altro e la sua storia è toccante - egli stesso ci rende partecipi degli episodi della sua vita e dei suoi pensieri. Un testo assolutamente consigliato e perfetto non soltanto per i più piccoli, ma anche per chi voglia familiarizzare con i temi dell'antimafia. L'autore ha saputo creare un libro che si presta a un pubblico variegato, con una storia mai banale o pesante. Per questo il libro mi è molto piaciuto: scorrevole, interessante, innovativo e coinvolgente. Ho amato il rapporto tra Uccio e Falcone, il legame affettivo che li lega e gli insegnamenti impartiti dal magistrato. Una storia completa e appassionante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Levantino

1986, Palermo

Dario Levantino è un autore italiano. Laureato in Lettere e filosofia, insegna italiano in un liceo di Monza. Il suo esordio, Di niente e di nessuno (Fazi Editore, 2018), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma 2018, il Premio Letterario Subiaco Città del Libro 2018, il Premio Leggo QuINDI Sono 2019 ed è stato tradotto in Francia con il plauso della critica. Il suo secondo romanzo, Cuorebomba, è uscito nel 2019 ed è stato ugualmente tradotto in Francia. Con La violenza del mio amore (2021) ha continuato a raccontare le vicende di Rosario, ma con Il cane di Falcone (2022), grande successo di critica e di pubblico, ha saputo conquistare il cuore dei ragazzi. Nel 2024 esce Il giudice e il bambino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore