Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il bambino che disegnava le anime
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Il bambino che disegnava le anime - Tommaso Pagano - copertina
Chiudi
bambino che disegnava le anime

Descrizione


Eroe sbagliato, misantropo e appassionato, il professor Zeno Schirripa combatte il male con l’unica arma di un ostinato rifiuto di ogni comoda ambiguità. Perché sa fin troppo bene che uno stesso veleno può inquinare molte cose: la terra, l’acqua, le prove, le menti. E l’amore.

Due anni fa si è dimesso dalla polizia per diventare insegnante di italiano: Zeno Schirripa credeva di averle già fatte, le sue scelte difficili. Ma la più difficile deve ancora venire, dato che uno dei suoi studenti rischia di ritrovarsi sospettato di omicidio. E nemmeno un omicidio qualunque, bensì quello di un pezzo grosso della Natural Power, la società di smaltimento rifiuti più importante della regione, sui cui loschi affari Zeno ha indagato invano per anni. Perché Giovanni, diciottenne ombroso, è sparito subito dopo il delitto? Perché i suoi genitori, che dicono di essere in vacanza in Abruzzo, non sembrano affatto preoccupati? È per rispondere a queste domande, più che per amore della giustizia, che Schirripa decide di aiutare nelle indagini il nuovo commissario, il suo ex sodale Vincenzo Grillo. Poliziotto rigoroso ma perseguitato da strane visioni, Grillo è l’unico a dar credito alle intuizioni di Zeno, al punto da rischiare la carriera per seguirle. Scoprirà così che la chiave del caso non si trova nell’abitazione della bella Maddalena, attivista ambientalista, ma nella mente di suo figlio Agostino, che da quando il padre se n’è andato si rifiuta di parlare. Ed è solo la prima di molte rivelazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
27 febbraio 2020
320 p.
9788828203674

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enza
Recensioni: 5/5

Un libro avvincente che riesce a rapire il lettore proiettandolo in quel mondo descritto con cura dall’autore. Il protagonista, Zero Schirripa, è un personaggio comico, a volte bizzarro, a volte cinico, ma profondamente sensibile e dotato di estrema intelligenza. La trama è accattivante e ricca di colpi di scena, il finale è sorprendente ed inaspettato. Ho ipotizzato diverse volte chi potesse essere l’assassino di Parisi e dove potesse trovarsi Giovanni, e ogni volta mi sbagliavo. La storia, infatti, non è per nulla scontata, né tantomeno banale. Lo stile narrativo è scorrevole ed impeccabile. La descrizione dei personaggi e dei luoghi è attenta e minuziosa … sembra quasi di essere presenti sulla scena, osservandola con gli occhi dell’autore. Ho apprezzato le diverse prospettive all’interno del medesimo capitolo: i paragrafi, infatti, alternano un racconto che vede come protagonista Grillo e un racconto che vede come protagonista Zeno, ma il collegamento testuale e logico tra vecchio-nuovo paragrafo dà (per un attimo) al lettore l’illusione di continuare a leggere il racconto precedente. Credo che da buon genovese, l’autore non potesse non fare dei riferimenti alla sua terra (si pensi ad esempio alla preparazione del pesto alla genovese) e da buon siciliano “per adozione” non poteva non descrivere con meticolosità i suggestivi luoghi siracusani (Piazza Duomo, Ortigia, il Santuario della Madonna delle lacrime, la Pillirina). Infine, anche per quanto riguarda la storia d’amore che poteva nascere tra Zeno e Maddalena non sono mancati i colpi di scena, in perfetta coerenza con il resto del racconto. Un amore stroncato sul nascere che mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca … sarà che sono una sognatrice e un’inguaribile romantica, ma speravo davvero in un lieto fine tra loro. Chissà magari ci sarà un seguito :P

Leggi di più Leggi di meno
Eugenia
Recensioni: 5/5

Zeno Schirripa, ex commissario disilluso che lotta ogni giorno col vuoto lasciato dalla fine di una storia, vorrebbe stare alla larga da casi e indagini e dedicarsi solo al suo orto biologico ma si troverà di nuovo a collaborare con il suo ex collega e amico Grillo, ora nuovo commissario. Dovrà quindi districare una matassa di enigmi tra mafia, classe dirigente di una zona industriale che non guarda in faccia nessuno, insabbiamenti, centri sociali con dimenticabili cene crudiste e, forse, spiragli di amore e felicità (oltre che surreali e spassosi dialoghi con call center). La storia procede alternando indimenticabili momenti comici, riferimenti letterari classici e riflessioni critiche sulla società attuale, prima più lentamente lasciandoci assaporare le descrizioni e la poesia per poi accelerare a sorpresa e rapirci senza possibilità di fuga, travolgendoci nelle rapide dell'intreccio, fino ad una cascata finale che toglie il fiato, dove ogni aspetto, anche i dettagli, trovano una spiegazione. Insomma, un giallo che coinvolge come i classici ma sorprende per sprazzi inattesi di originalità e luoghi, situazioni e immagini non comuni. Un libro da leggere ed assaporare nei dettagli, vincendo l'istinto di divorarlo saltando righe o riflessioni solo per conoscerne la fine, nella speranza che esca presto un seguito.

Leggi di più Leggi di meno
Rosa
Recensioni: 5/5

Il libro di Tommaso Pagano "Il bambino che disegnava le anime" è un giallo che "prende" ma anche che sorprende, scritto con maestria e creatività. Zeno Schirripa è un ex commissario, ora professore supplente dedito al suo orto "bio" e con un'innegabile propensione a bere, aiutato nella prima passione dal suo coinquilino sudanese e caduto invece nella prima a causa della fine di una storia d'amore e della disillusione del suo lavoro. Zeno non ne vorrebbe più sapere di indagini ma l'affetto nei confronti di due studenti e, in fondo, un po' di astinenza dall'adrenalina, lo porteranno di nuovo a lavorare fianco a fianco al suo ex collega Grillo, ora commissario e capo di quella che era stata la squadra di Schirripa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore