Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Gli atti di mia madre
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Gli atti di mia madre - András Forgách - copertina
Chiudi
atti di mia madre

Descrizione


Libro struggente sul mistero di una vita smarrita in una battaglia di cui restano soltanto le ceneri, Gli atti di mia madre è stato accolto al suo apparire come una delle opere fondamentali della letteratura ungherese contemporanea.

«Solo un romanzo così poliedrico, sfaccettato, come questo dell'ungherese András Forgách, Gli atti di mia madre, poteva restituire, dell'eccezionale protagoista, la forza enigmatica, l'affascinante ambivalenza, il pericoloso appeal tipico di una divinità bifronte.» - Alessandra Ladicicco, La Lettura - Corriere della Sera

«Era una donna eccezionalmente energica, ma non autoritaria. Nella sua personalità si fondevano armonicamente la signorilità e l’amore per il lavoro. Aveva un nome dalla musicalità del Vecchio testamento: Avi-Shaul Bruria… Qui e ora, voglio solo comprendere mia madre.»

Bruria, giovane donna israeliana cresciuta in una famiglia permeata di ineffabili ideali politici, viene travolta dall'amore per un agente segreto ungherese che lavora a Londra, sotto copertura, come giornalista. Dà alla luce tre figli che svilupperanno grandi talenti artistici, ma convinzioni politiche diverse dal marxismo-leninismo in cui lei crede fermamente. Quando l'agente segreto è costretto a uscire dal gioco che lo ha di fatto consegnato alle tenebre della depressione e a inguaribili manie di persecuzione, Bruria decide di offrirsi per sostituirlo, tenacemente convinta della giustezza della causa da servire. Ma la vita la mette davanti a sfide durissime e lei deve scegliere tra gli ideali di cui si è nutrita, e ai quali si è sacrificata, e i suoi figli. A condurre il filo della narrazione è proprio uno di loro che, a 62 anni, viene convocato presso l'Archivio storico dei Servizi per la sicurezza di Stato e scopre la vera identità dei suoi genitori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 febbraio 2018
315 p., Brossura
9788854514638

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pierino
Recensioni: 1/5

Libro di difficile lettura , una delusione, soldi buttati.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Fabbri
Recensioni: 2/5

Non posso nascondere una profonda delusione, dopo aver letto il libro. Non è un romanzo, non un saggio storico: forse è una tormentata riflessione di un figlio sull'ambiguità dei propri genitori: in particolare della madre israeliana anti sionista. I riferimenti storici e politici sono l'apertura degli archivi dei servizi segreti ungheresi del passato regime comunista e il sionismo. Manca un filo conduttore che leghi in maniera cronologica e sistematica i vari periodi narrati e manca completamente la tensione, che di norma connota i reportage sui cosiddetti "servizi segreti". La trama del racconto viene continuamente interrotta dall'inserimento dei rapporti dei vari collaboratori della "rete" e dalla conseguente valutazione degli stessi. Spesso non si riesce a capire chi scrive, chi riferisce, chi valuta; altrettanto oscuro spesso è l'oggetto dei vari rapporti e della relativa valutazione. Ero molto attratto dalle recensioni positive lette sul libro in questione e molto interessato a conoscere quanto accaduto nel periodo del regime comunista ungherese! purtroppo, non ho arricchito granchè le mie conoscenze in materia. Probabilmente, come ho letto da qualche parte, è un libro destinato precipuamente a lettori ungheresi e di più difficile lettura per altri lettori.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio g
Recensioni: 4/5

Avevo letto, su un settimanale a diffusione nazionale, un articolo dal titolo “Mia madre era una spia comunista” che recensiva un libro dello scrittore ungherese Andras Forgach. Questi riceve una telefonata dall’archivio dei servizi segreti, in cui comunicavano di aver trovato un dossier su uno dei suoi familiari che fu loro collaboratore. Mi era naturalmente venuto il desiderio di leggerlo. È una lettura piuttosto ostica, principalmente a causa dei diversi scenari di tempo e di luogo in cui svolge, tempo che va dal passato più o meno remoto al presente e luogo che va da Budapest a Gerusalemme ed a Londra dove prima il signor Pápai e poi sua moglie sono inviati con il compito di fare gli informatori. Comunque fornisce uno spaccato della vita sotto una dittatura nella quale alla penuria dei beni materiali si accompagna una polizia occhiuta. Una lettura impegnativa ma avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

András Forgách

1952, Budapest

András Forgách (Budapest, 1952) ha studiato storia e filosofia all'università ELTE di Budapest. Ha lavorato come drammaturgo in molti teatri importanti. I suoi lavori e le sue traduzioni di lavori classici e moderni sono stati messi in scena in diversi teatri, anche nella sua regia. Insegna all'Accademia teatrale e cinematografica di Budapest ed è autore di sceneggiature cinematografiche (per es. Árnyék a havon, Ombra sulla neve, 1991; Hosszú alkony, Un lungo crepuscolo, 1997; Másnap, Il giorno dopo, 2004). Ha pubblicato il suo primo romanzo, Aki nincs, Chi non c'è, nel 1999. Il secondo, Zehuze, del 2007, è basato sulla storia della sua famiglia. Neri Pozza ha pubblicato anche due raccolte di saggi e due volumi di prose...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore