Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
La ragazza che doveva morire. Millennium. Vol. 6
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La ragazza che doveva morire. Millennium. Vol. 6 - David Lagercrantz,Laura Cangemi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazza che doveva morire. Millennium. Vol. 6
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il sesto e ultimo capitolo della saga Millennium. Lisbeth Salander è scomparsa. Ha svuotato e venduto il suo appartamento in Fiskargatan, a Stoccolma, e nessuno sa dove si nasconda. Neppure dal suo computer arrivano segnali di vita, e ora Mikael Blomkvist, alle prese con una deludente inchiesta sul crollo delle borse destinata al prossimo numero di Millennium, ha bisogno del suo aiuto. Sta cercando di risalire all’identità di un senzatetto trovato morto in un parco, a Tantolunden, con in tasca il suo numero di telefono. Per quale ragione quel barbone alcolizzato che non compare in alcun registro ufficiale voleva mettersi in contatto con lui? E perché farneticava ossessivamente di Johannes Forsell, il discusso ministro della Difesa, al centro di una feroce campagna mediatica? Lisbeth, però, ha ben altro per la testa: la ragazza che odia gli uomini che odiano le donne è sulle tracce di Camilla, la sorella gemella con cui vuole regolare i conti una volta per tutte. Ma mentre cerca di chiamare a raccolta il desiderio di vendetta che l’anima da sempre, il passato torna a mettersi in mezzo, con il suo carico di violenza e distruzione. Nell’ultimo, folgorante capitolo della saga Millennium, in una caccia dove le parti continuano a invertirsi e, tra sorprendenti scoperte genetiche e misteriose fabbriche di troll, un filo di fuoco unisce le vette dell’Everest agli abissi della rete criminale russa, l’indomita hacker con il drago tatuato sulla schiena intende mettere finalmente a tacere quelle ombre, e bruciare il male alla radice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
409 p.
Reflowable
9788829703616

Valutazioni e recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
(39)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(13)
3
(5)
2
(11)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 3/5

Ho letto tutte le vicende di Millenium (da Larsson a Lagercrantz) e devo proprio dire che, pur essendoci continuità nelle vicende e nei personaggi, che questo libro non mi ha entusiasmato. Sopratutto mi ha un pò infastidito l'eccessivo dilungarsi su quanto accaduto nella scalata dell'Everest, tanto da non capirne bene l'importanza rispetto alla trama. Ma poi pure i personaggi già conosciuti mi sono apparsi un pò troppo strumentali, non gli stessi. Giusto per completare la raccolta si può prendere, ma senza eccessive aspettative.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Romei
Recensioni: 5/5

Il gran finale della Saga di Millennium questa volta si svolge tra Russia e Svezia portando a galla vecchie ferite mai totalmente rimarginate tra le due nazioni. Mikael Blomkvist sta indagando su un sistema di fakenews per il controllo economico e politico, mentre invece Lisbeth Salander si trova in Russia sulle tracce della sorella gemella per portare a termine la sua vendetta. La morte apparentemente accidentale di un barbone a Stoccolma, con in mano un foglietto col numero di telefono di Blomkvist, complicherà lo scenario fino a coinvolgere nuovamente Lisbeth Salander eroina della saga e hacker per hobby. Il romanzo è molto bello e scritto bene, oramai alla sua terza prova dell’esalogia di Millenium, David Lagercrantz si muove benissimo all’interno dello schema di scrittura di Stieg Larsson. Devo essere sincero che a parte il quarto capitolo non ho trovato una grande differenza nella scrittura, Larsson è forse un po’ più prolisso e descrittivo ma per il resto il ritmo di scrittura non ne risente. Solo una precisazione in questo sesto volume la presenza di Lisbeth è più marginale rispetto a Mikael cosa che negli altri capitoli non succedeva, nonostante ciò vengono approfondite alcune vicende dell’infanzia che danno più profondità al personaggio. Chissà se questo sarà veramente il libro di chiusura delle vicende o se invece verrà dato un seguito visto che originariamente erano previsti dieci volumi. Buona lettura, è senz’altro un ottimo libro per l’estate.

Leggi di più Leggi di meno
Faggi
Recensioni: 2/5

Detto che fare meglio di Larsson sarebbe stato complicato forse anche a Larsson stesso, perchè quando si scrivono 2000 pagine che si leggono di filato siamo davvero all'opera d'arte... Qui però nei tre episodi semiapocrifi l'impressione è che ci siano sì gli stessi personaggi, più o meno, ma siano come attori che recitano in un modo svogliato. C'è Blomkvist, ma più pigro. C'è Lisbeth, ma quasi come si facesse raccontare di lei controvoglia. Ci sono altri personaggi di secondo piano, già presenti (Bublanski, ad esempio), ma che paiono lì più che altro per ricordare che di quella serie si tratta. Poi chiaro, le trame sono interessanti ma... esagerate nei tecnicismi, perchè nei tre Millennium originali anche le digressioni su spie russe eccetera erano affascinanti. Qui, invece, si esagera tra intelligenze artificiali prima, strane questioni di gemelli separati poi e scalatori dell'Everest infine, tra eccessi di spiegazioni di hackeraggio e via discorrendo. Cose che rendono la lettura noiosa e, specie nel caso del quarto episodio, ostica. Alla fine è bello non perdere di vista quei personaggi che abbiamo tanto amato, ma lo si fa più per inerzia che non per vera convinzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(13)
3
(5)
2
(11)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Lagercrantz

1962, Solna

David Lagercrantz, affermato giornalista e scrittore tradotto in più di quarantacinque Paesi, è autore di romanzi e biografie, tra cui la celebre Io, Ibra (Rizzoli, 2013) sulla vita di Zlatan Ibrahimovic. Di Lagercrantz, oltre ai famosi volumi della saga Millennium creata da Stieg Larsson – un fenomeno editoriale da cento milioni di copie vendute nel mondo –, Marsilio ha pubblicato i romanzi La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing (2016), Il cielo sopra l’Everest (2018), Obscuritas (2022).Fonte immagine: Marsilio editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore