Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le massime dei padri. Mishna Avot col 'Hessed le'Avraham - Azula'i Avraham - copertina
Le massime dei padri. Mishna Avot col 'Hessed le'Avraham - Azula'i Avraham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le massime dei padri. Mishna Avot col 'Hessed le'Avraham
Disponibile in 10 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le massime dei padri. Mishna Avot col 'Hessed le'Avraham - Azula'i Avraham - copertina

Descrizione


XVI secolo. Il giovane Rabbi Avraham Azula'i é costretto a lasciare Fez (Marocco) a causa della pestilenza e carestia. Decide così d'intraprendere un viaggio in Terra Santa, sulla via di Gerusalemme. A soli 19 anni, diventa l'alunno di 'Haïm Vital, il maestro della cabala, ma il grande pubblico lo conosce per quanto accaduto il 24 'Heshvan (ottavo mese) nel 1643 dell'era comune, col Gran Visir di Costantinopoli... Tutto iniziò a causa della sua sciabola, incastonata di diamanti e pietre preziose, caduta nella Tomba dei Patriachi (Abrahamo, Isacco e Giacobbe) ad 'Hebron ! Sacrificatosi in Kiddush Hashem per Salvare la comunità ebraica dal terribile decreto islamico. Il 'Hessed leAvraham é un testo di morale, di cabala, di etica, scritto principalmente per convincere gli ebrei spagnoli, espulsi da Isabella la Cattolica nel 1492, d'istallarsi in Terra Santa piuttosto che ricominciare una nuova vita in esilio... Il testo é scritto a Gaza, citadella delle scuole ebraiche dal XV secolo, scrive una delle più grandi opere israelite, vi presentiamo l'estratto dedicato alla sezione dei padri (Mishna Avot). In quest'edizione abbiamo selezionato gli insegnamenti accessibili, illustrandone i più amati, a cui sono aggiunti alcuni commenti di Maimonide, Rabbenu Yona, e del Bertinoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
9 giugno 2022
168 p., Brossura
9782493391148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore