Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Gierusalemme - Torquato Tasso - copertina
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - 2
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - 3
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - copertina
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - 2
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Gierusalemme
Disponibilità immediata
9,50 €
-43% 16,53 €
9,50 € 16,53 € -43%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
9,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
9,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - copertina
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - 2
Il Gierusalemme - Torquato Tasso - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cura di L.Caretti. Testo in anastatica con trascrizione secondo il Codice Urbinate-Latino 413. Parma, Ediz.Zara 1993, cm.16,5x24, pp.61-LXXXVI, br. Coll.Le Parole Ritrovate,8.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
61-LXXXVI, p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560028564864

Conosci l'autore

Torquato Tasso

1544, Sorrento

Tra i maggiori poeti italiani del Cinquecento, nelle sue opere appaiono già rappresentate le aspirazioni e le contraddizioni dell'uomo moderno. Dopo la composizione della favola pastorale Aminta (1573), in cui riprese i motivi sentimentali e idillici della tradizione bucolica classica, Tasso rinnovò il poema cavalleresco con la Gerusalemme liberata (ultimata nel 1575), rielaborazione di un evento storico in cui l'autore inserì temi diversi per presentare la visione di un mondo pieno di conflitti e di contraddizioni, nel quale lottano da una parte le potenze angeliche e il senso cristiano del meraviglioso, dall'altra le potenze infernali e la magia diabolica. Tasso dedicò gli ultimi anni di vita alla riscrittura delle sue opere e alla composizione di nuovi testi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore