Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Singer, Isaac Bashevis. , and Biondi, Mario. Passioni Milano Longanesi, 1979 - Isaac Bashevis Singer - copertina
Singer, Isaac Bashevis. , and Biondi, Mario. Passioni Milano Longanesi, 1979 - Isaac Bashevis Singer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Singer, Isaac Bashevis. , and Biondi, Mario. Passioni Milano Longanesi, 1979
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Singer, Isaac Bashevis. , and Biondi, Mario. Passioni Milano Longanesi, 1979 - Isaac Bashevis Singer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Singer, Isaac Bashevis. , and Biondi, Mario. Passioni Milano Longanesi, 1979., Longanesi, 1979.

40771

1049

AUTORE PRINCIPALE
Singer, Isaac Bashevis
TITOLO
Passioni / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Mario Biondi
PUBBLICAZIONE
Milano : Longanesi, 1979
DESCRIZIONE FISICA
234 p. ; 22 cm
COLLEZIONE
NOTE GENERALI
Tit. orig.: Passions and other stories
brossura

 

Ottimo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1979
234 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030635315

Conosci l'autore

Isaac Bashevis Singer è stato uno scrittore ebreo-polacco di lingua jiddish, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1978. Di ascendenza rabbinica, trascorse l’infanzia nel quartiere popolare di Varsavia dove il padre aveva il suo «Beth Din» (tribunale religioso ebraico): l’esperienza di questo ambiente osservante e avventuroso, domestico e insieme sacrale (rievocato nel libro di ricordi Alla corte di mio padre, 1966), così come gli studi nel seminario rabbinico di Varsavia, furono determinanti per la sua personalità di scrittore, rivelatasi dopo che, nel 1935, si trasferì a New York. Il suo primo romanzo, Satana a Goray (1935), ritrae la tentazione messianica, ossia il sogno mistico-erotico e perverso di cooperare all’infrazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore