Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari
Disponibilità immediata
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari - Fabio Geda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari

Descrizione


Libro dell'Anno 2010 di Radio3 Fahrenheit

Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita. Tuo padre è morto lavorando per un ricco signore, il carico del camion che guidava è andato perduto e tu dovresti esserne il risarcimento. Ecco perché quando bussano alla porta corri a nasconderti. Ma ora stai diventando troppo grande per la buca che tua madre ha scavato vicino alle patate. Così, un giorno, lei ti dice che dovete fare un viaggio. Ti accompagna in Pakistan, ti accarezza i capelli, ti fa promettere che diventerai un uomo per bene e ti lascia solo. Da questo tragico atto di amore hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l'incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia. Un'odissea che lo ha messo in contatto con la miseria e la nobiltà degli uomini, e che, nonostante tutto, non è riuscita a fargli perdere l'ironia né a cancellargli dal volto il suo formidabile sorriso. Enaiatollah ha infine trovato un posto dove fermarsi e avere la sua età. Questa è la sua storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
5 novembre 2014
224 p.
9788868527525

Valutazioni e recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
(58)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandra
Recensioni: 5/5

Un racconto breve che si legge tutto d'un fiato, una storia vera che insegna tanto a giovani e meno giovani.Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

Un racconto breve e adatto soprattutto ai più giovani, "Nel mare ci sono i coccodrilli" è un'autobiografia a quattro mani. Fabio Geda rielabora e dà maggior lustro all'innocenza di Enaiatollah Akbari, che, nonostante gli orrori subiti, conserva la sua luce. Questo è un libro adatto a questi tempi bui, soprattutto per la speranza e il bisogno di operosità che instilla nel lettore. Oggi ascoltavo una canzone, "Te vengo a cerca'" de La Maschera, una band napoletana. Il ritornello faceva così "Scendi giù, perché non puoi rimanere immobile a guardare / Noi stiamo cantando / Lo stesso sole che ci brucia la pelle, ci fa anche innamorare / E nonostante questo mare sia tempesta, / Questa notte io ti verrò a cercare" (traduzione dal napoletano). E sempre a pensare che le cose non accadano del tutto per caso, nonostante sia passato del tempo dalla lettura di "Nel mare ci sono i coccodrilli", trovo le parole della canzone e la sua musica piena di vita e di gioia adatte a questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabio Geda

1972, Torino

Fabio Geda (1972, Torino), si è occupato per anni di disagio giovanile, esperienza che ha spesso riversato nei suoi libri. Ha scritto su «Linus» e su «La Stampa» circa i temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Esordisce nel 2007 con Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani; segue L'esatta sequenza dei gesti (2008) e Nel mare ci sono i coccodrilli (2010) che ha avuto uno straordinario successo sia in Italia che all'estero. Nel 2011 esce L'estate alla fine del secolo, mentre del 2014 è Se la vita che salvi è la tua (Einaudi). Nel 2015 esce il primo volume della serie per ragazzi Berlin (Mondadori)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore