Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Incipit. Base - ITA. Gioco da tavolo

Recensioni: 5/5
Il gioco di dadi di Quei Due Sul Server (Q2SS)!
Incipit è un gioco creativo che libera la fantasia: scegliete il vostro incipit e divertitevi lanciando i dadi, che possono generare oltre 2 miliardi di combinazioni!
È un gioco di narrazione che ha l’obiettivo di stimolare la fantasia dei partecipanti, i quali si uniscono nella creazione di una storia fantastica, ironica, emozionante, bizzarra.. ma soprattutto divertente!
Scarica l’App e accedi per iniziare la tua storia! Entra nella community, scrivi e condividi i tuoi Incipit e vota quelli degli altri utenti.
Cosa rende Incipit unico e diverso dagli altri giochi di narrazione?
Con Incipit è facile giocare perché viene fornita la parte più complicata: l’inizio della storia.
Potete scegliere tra migliaia di spunti narrativi che vi consentiranno di esprimere la vostra fantasia e proseguire la trama rendendola unica e speciale.
All’interno dell’applicazione potrete:
Scegliere l’incipit della storia
Creare un nuovo incipit
Votare gli incipit degli altri utenti
Interagire con la Community
Giocare alle modalità speciali
Nicola Palmieri e Mario Palladino, noti su YouTube come Redez e Synergo, sono i due youtuber italiani che compongono il duo di videogiocatori comici conosciuto come Quei Due Sul Server (QDSS).
Il canale principale di youtube riporta al momento 729.000 iscritti.
Qui il sito dedicato al gioco: https://incipitgame.com/chi-siamo/
Contenuto: 12 dadi con 72 immagini.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore