Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982) - Miguel Gotor - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il decennio piú turbinoso e ribelle che l'Italia ha attraversato, quello in cui i nodi di una modernizzazione non risolta vengono al pettine. Anni Settanta: il decennio piú lungo del secolo breve inizia nel 1966 con gli «angeli del fango» che accorrono a Firenze invasa dall'Arno e finisce nel 1982 con il trionfo ai mondiali di calcio. Tra questi due poli corre una storia piena di speranze e di ferocia, di sogni e di violenza, quando l'Italia, condizionata con forza dal contesto internazionale, vive trasformazioni profonde all'inseguimento di una sempre difficile modernizzazione. Dalla contestazione giovanile a quella operaia, dalla strategia della tensione allo stragismo e la lotta armata, dal movimento del Settantasette al femminismo, questo libro racconta quegli anni generosi e terribili in cui tutto è sembrato possibile, con uno sguardo generazionale non del testimone, ma dello storico. «L'autore di quest'opera cosí rigorosa ha poi il merito di farsi leggere con costante curiosità anche da chi quelle vicende le conosce, per averne già letto o per averle vissute». Paolo Morando, «Domani» Un decennio turbinoso, ove le contraddizioni della modernizzazione sono il basso continuo su cui si muovono la contestazione giovanile e quella operaia, e ancora la strategia della tensione, lo stragismo e la lotta armata, la solidarietà nazionale, il movimento del Settantasette e il femminismo fino al tramonto della guerra fredda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
462 p.
Reflowable
9788858440421

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 3/5

Più che un testo sulla generazione dei Settanta, il libro è una storia del potere in quel decennio: occulto, spregiudicato, frammisto a mille trame. Insomma, il grande tema di Gotor, il quale, come specialista dell'epoca moderna, tende a leggere tutta la storia d'Italia alla luce del disinganno smaliziato e umbratile di un Machiavelli e di un Guicciardini. Un canone interpretativo di qualche fondatezza. Lo stile è in certe pagine troppo notarile, troppo ingessato, compiaciuto di un linguaggio formale, lezioso. Diciamolo pure: antipatico. Qualche ripetizione farebbe pensare ad una revisione, forse, non attentissima.

Leggi di più Leggi di meno
Pablo
Recensioni: 1/5

Stile sgradevole e contenuti poco illuminanti. Da dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5
Molto interessante

L’ autore analizza il periodo che va dal 1966 al 1982 : storia di un periodo cruciale della storia italiana , ingarbugliata come una matassa e difficile da dipanare. Tra strategia della tensione, terrorismo, malavita , servizi deviati, P2 e le pesanti interferenze internazionali sembra quasi un miracolo che le istituzioni democratiche abbiano rettò e si siano consolidate importanti riforme . Libro fondamentale per cercare di capire un decennio che chi è della mia generazione ha vissuto con profonda angoscia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miguel Gotor

1971, Roma

Miguel Gotor insegna Storia moderna all’Università di Torino. È stato fellow presso «Villa I Tatti. The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies» e senatore della Repubblica dal 2013 al 2018. Si occupa di santi, eretici e inquisitori tra Cinque e Seicento e di storia italiana degli anni Settanta del Novecento. Ha pubblicato, tra l’altro, I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna (2002) e Santi stravaganti. Agiografia, ordini religiosi e censura ecclesiastica nella prima età moderna (2012). Per Einaudi ha curato le Lettere dalla prigionia di Aldo Moro (premio Viareggio per la saggistica 2008), la raccolta di scritti di Enrico Berlinguer La passione non è finita (2013) e ha pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore