Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La frantumaglia. In appendice Tessere 2003-2007. Ediz. ampliata - Elena Ferrante - copertina
La frantumaglia. In appendice Tessere 2003-2007. Ediz. ampliata - Elena Ferrante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La frantumaglia. In appendice Tessere 2003-2007. Ediz. ampliata
Attualmente non disponibile
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,98 €
Chiudi
La frantumaglia. In appendice Tessere 2003-2007. Ediz. ampliata - Elena Ferrante - copertina

Descrizione


Questo libro ci porta nel laboratorio di Elena Ferrante, ci permette di lanciare uno sguardo dentro i cassetti da cui sono usciti i suoi due romanzi, "L'amore molesto" e "I giorni dell'abbandono". La scrittrice risponde a non poche delle domande che le hanno fatto i suoi lettori negli ultimi dieci anni. Dice, per esempio, perché chi scrive un libro farebbe bene a tenersi in disparte e lasciare che il testo faccia il suo corso. Dice i pensieri e le ansie di quando un romanzo diventa film. Dice com'è complicato trovare risposte in pillole alle domande di un'intervista. Dice delle gioie, delle fatiche, delle angosce di chi narra una storia e poi la scopre insufficiente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2014
Tascabile
25 giugno 2014
218 p., Brossura
9788866325062

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessia
Recensioni: 5/5

Libro da non perdere se siete appassionati della scrittrice. In questo libro si racconta e prova a rispondere alle domande dei suoi fan in maniera originale e appassionata. Stile unico

Leggi di più Leggi di meno
gabril
Recensioni: 5/5

Vale la pena di entrare nel laboratorio di scrittura, nei pensieri, e un poco anche nella vita di Elena Ferrante, per comprendere da quali nuclei emergano opere intense e perfette come "L'amore molesto" e "I giorni dell'abbandono". Una riflessione sul femminile, sulle relazioni con se stessi e col mondo, sul dolore e l'amore, sul fantasma materno e la ferita originaria, sulla scrittura e il corpo che diventa scrittura; sulla "frantumaglia" indefinibile da cui può sorgere, scomparire e risorgere un ordine del (proprio) mondo attraverso la ricerca della parola letteraria, cioè profondamente vera. E la necessità di mantenersi nascosti non fa che compensare quell'eccesso di esposizione che è scrivere per la Ferrante: "Quando il libro è finito, è come se si fosse stati frugati con eccessiva intimità e non si desidera altro che riguadagnare distanza, ritornare integri". E intanto la scrittura va, diventa proprietà privata di chi legge, che ne fa materia propria e la rielabora, ciascuno a modo suo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice (o uno scrittore) che è rimasto anonimo. Il successo di Ferrante va ben oltre il mistero che la circonda: è autrice dell’Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo; dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La frantumaglia racconta la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo La figlia oscura, da cui verrà tratto un film diretto da Maggie Gyllenhaal e con protagonista Olivia Colman, nel 2007 il racconto per bambini La spiaggia di notte illustrato da Mara Cerri e nel 2011 il primo capitolo dell’Amica geniale, seguito nel 2012 dal secondo, Storia del nuovo cognome,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore