Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia e Società. Volumi I e II - Max Weber - copertina
Economia e Società. Volumi I e II - Max Weber - 2
Economia e Società. Volumi I e II - Max Weber - copertina
Economia e Società. Volumi I e II - Max Weber - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Economia e Società. Volumi I e II
Disponibilità immediata
70,00 €
-20% 87,50 €
70,00 € 87,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
70,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
70,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economia e Società. Volumi I e II - Max Weber - copertina
Economia e Società. Volumi I e II - Max Weber - 2

Descrizione


Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato, titolo in oro sul dorso, tracce del tempo. Taglio ombrato, soprattutto il superiore, numerose ma piccolissime gore. Formato 21 x 16 Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1968
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570160714874

Conosci l'autore

Max Weber

1864, Erfurt

Max Weber (Erfurt 1864 - Monaco 1920) è stato uno dei padri fondatori della sociologia moderna e della scienza politica. Dopo la laurea a Berlino fu chiamato nel 1894 alla cattedra di economia politica di Friburgo.Nel 1903 assunse con Jaffé la direzione dell'Archiv für Sozialwissenschaft und Politik. Pubblicò diversi saggi, e nel 1918 fu chiamato alla cattedra di sociologia a Vienna, mentre l’anno successivo a quella di Monaco. Compilò con Delbrück e altri la risposta del governo tedesco all'accusa di responsabilità per la guerra, collaborò alla redazione della costituzione di Weimar e fu tra i fondatori del Partito democratico tedesco. Quando morì improvvisamente nel giugno del 1920, Weber lasciò sulla sua scrivania...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore