Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Il cecchino e la bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il cecchino e la bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra - Franco Di Mare - copertina
Chiudi
cecchino e la bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra

Descrizione


"Incontrammo Amira alla fine del giro degli avvoltoi, quello che noi inviati facciamo quando, a corto di notizie, dobbiamo comunque mettere in piedi un servizio. Indossava un abitino azzurro con disegni piccoli. Sembrava sorridesse ma era immobile, fredda e grigia come il letto di metallo su cui era stesa, nella morgue dell'ospedale. Il cecchino l'aveva colpita appena era uscita dal cortile a raccogliere la sua palla, sotto gli occhi inorriditi degli amichetti." Così, ancora attonito, Franco Di Mare rievoca un servizio fatto a Sarajevo nell'ormai lontano 1992. È solo il primo dei suoi tanti ricordi di inviato nelle zone calde del pianeta, dall'Iraq al Kosovo, dal Libano al Ruanda, dall'Algeria all'Afghanistan, passando per la Somalia e il Mozambico. Sono storie commoventi come quella del mangiafuoco di Kabul che allieta i bambini dell'orfanotrofio, scenari terrificanti - per esempio, una valle dell'Eritrea disseminata di cadaveri -, episodi sconvolgenti - una donna croata scopre che il marito la tradisce nel peggiore dei modi, passando dalla parte dei carnefici -, o flash surreali quanto può esserlo solo quello su una miss, incoronata regina di bellezza in una Sarajevo ridotta in macerie. Sorgono spontanei inquietanti interrogativi: che cosa spinge l'uomo a comportamenti disumani? C'è un senso, qualsiasi senso, nelle carneficine che negli ultimi vent'anni hanno coinvolto tanti innocenti? E può sopravvivere la vita dentro la guerra?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
9 giugno 2010
249 p., Brossura
9788817041447

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 4/5

Franco Di Mare ci trasporta negli orrori e nelle assurdità della guerra, in qualunque parte del mondo sia, con uno stile garbato ma intenso, mescolando perfettamente la crudezza delle realtà a cui ha assisito e la dolcezza dei suoi sentimenti.

Leggi di più Leggi di meno
llwellin
Recensioni: 5/5

Ottimo libro che con sobrietà e anche un pizzico di humour centra l'obiettivo. Quale obiettivo? Duplice, da una parte si introduce lo stile di vita dell'inviato, dall'altra si fa respirare l'odore della guerra ai fortunati lettori che non l'hanno mai vissuta. Vedo che pochi hanno recensito questo libro e ne deduco che l'opera sia circolata in maniera "modesta" [forse il prezzo di copertina è un po' elevato?]. Peccato, sarebbe un libro da far leggere... nelle scuole!

Leggi di più Leggi di meno
corrado
Recensioni: 2/5

Niente da dire sull'utilita' del libro, ogni mezzo che possa smuovere le coscenze e' ben'accetto. Nel merito mi aspettavo un poco di piu', intendendo racconti un po' piu' approfonditi con descrizioni maggiormente dettagliate anche dei contesti e delle situazioni.Personalmente avrei voluto sapere piu' dei personaggi incontrati che non dei dettagli sul mestiere del giornalista o del reporter. Si legge in poco tempo. Mettendo a confronto i tanti racconti solo di alcuni rimane traccia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Di Mare

1955, Napoli

Franco di Mare è stato un giornalista, inviato e conduttore italiano.Iscritto all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1983, nel 1991 entra alla RAI, dove si occupa della cronaca per il TG2, prima di lavorare come inviato dai Balcani durante il periodo della guerra. Successivamente è inviato in Africa e in America centrale. Dal 2002 passa al TG1. È inviato durante la guerra in Afghanistan ed in Iraq. Dal 2003 diviene conduttore televisivo (sempre su Raiuno). Dal 2005 conduce le finestre del Tg1 all'interno di Unomattina. Nel 2011 esce per Rizzoli il suo romanzo a sfondo autobiografico, Non chiedere perché. Tra gli altri suoi romanzi pubblicati con Rizzoli ricordiamo: Il paradiso dei diavoli (2012), Il caffè dei miracoli (2015), Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore